Archivio

21 Novembre 23 Articolo

Rispondiamo: ad Aldo Maria Valli e a Fabio Battiston

  Difendiamo la Verità pubblica il proprio contributo al dibattito iniziato sul blog di Aldo Maria Valli da parte di Fabio Battiston, dal titolo:   ”Appunti per il distacco definitivo. Con una breve risposta”.  Aldo Maria Valli ha brevemente replicato con una sua personale riflessione (qui il link dell’articolo e della risposta). Difendiamo la Verità è    »

18 Novembre 23 Articolo

Per il Vaticano Gesù e Budda sono sullo stesso piano

A) Testo del Documento ufficiale del Vaticano: “Seventh Buddhist-Christian Colloquium Final Statement The Dicastery for Interreligious Dialogue, together with the Mahachulalongkornrajavidyalaya University, Mahamakut Buddhist University, Chinese Buddhist Order of Sangha in Thailand, Wat Phra Chetuphon, the Sirivadhanabhakdi Foundation, and the Catholic Bishops’ Conference of Thailand, organized the Seventh Buddhist-Christian Colloquium, which took place in Bangkok    »

18 Novembre 23 Articolo

I Transessuali possono essere battezzati ed essere “padrini”

  A) Testo del Documento ufficiale del Vaticano: “Nulla osta che anche i transessuali possano chiedere e ricevere il battesimo. Possono anche essere padrini e testimoni di nozze in chiesa. Via libera anche a padrini omosessuali che convivono con un’altra persona, basta che conducano “una vita conforme alla fede”. Sono le indicazioni che arrivano dal    »

15 Novembre 23 Articolo

Indi Gregory: il silenzio tombale finale di Bergoglio

  A) Testo del discorso: [Morte di Indi Gregory: Nessuna parola] (Angelus, Piazza san Pietro,  Roma, 12 Novembre 2023) (Udienza generale, Piazza san Pietro,  Roma, 15 Novembre 2023)   B) Riferimenti alla Sacra Scrittura: “Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,per ridurre al silenzio nemici e    »

8 Novembre 23 Articolo

Caso Indi Gregory: un silenzio che uccide

  A) Testo del discorso: [Caso Indi Gregory: Nessuna parola] (Udienza generale, Piazza san Pietro,  Roma, 8 Novembre 2023)   B) Riferimenti alla Sacra Scrittura: “Non uccidere” (Es 20,3; Dt 5,17) “Tieniti lontano dall’uomo che ha il potere di uccidere e non sperimenterai il timore della morte. Se l’avvicini, sta’ attento a non sbagliare perché    »

8 Novembre 23 Articolo

“Abbiamo bisogno dell’ebraismo per comprendere meglio noi stessi”

  A) Testo del discorso: “Cari fratelli, vi saluto, dandovi un cordiale benvenuto e ringraziandovi per la gradita visita. In passato ho già incontrato in Vaticano la vostra organizzazione, voce dei rabbini in Europa. Sono lieto che siamo riusciti a intensificare le nostre relazioni nel corso del tempo e in particolare negli ultimi anni. (…)    »

4 Ottobre 23 Articolo

04/10/23: Si apre il Sinodo aspettando Godot

  A) Testo del discorso: “Il Vangelo che abbiamo ascoltato è preceduto dal racconto di un momento difficile della missione di Gesù, che potremmo definire di “desolazione pastorale”: Giovanni Battista dubita che sia davvero lui il Messia; tante città che ha attraversato, nonostante i prodigi compiuti, non si sono convertite; la gente lo accusa di    »

3 Ottobre 23 Articolo

“La Comunione ai divorziati risposati che non si astengono dai rapporti sessuali è magistero autentico”

  A) Testo dell’articolo: “La possibilità che una coppia di coniugi divorziati e risposati acceda alla comunione pur senza astenersi dai rapporti sessuali è “magistero autentico”. Lo dice papa Francesco, a sette anni e mezzo dalla pubblicazione della ‘Amoris Laetitia’, in risposta alle domande avanzate dall’arcivescovo emerito di Praga, card. Dominik Duka, il 13 luglio scorso    »

3 Ottobre 23 Articolo

Fare il papa è un “lavoro un po’ fastidioso”

  A) Testo del discorso: “Do il benvenuto a tutte voi e rivolgo un augurio speciale a Sorella Eugeniya-Kubwimana di Gesù, neoeletta Responsabile Generale, e alle sue Assistenti, che iniziano il loro servizio alla guida della Fraternità. E un caloroso grazie a Sorella Dolors Francesca di Gesù, Responsabile Generale uscente, e alle sue Assistenti, per    »

3 Ottobre 23 Articolo

“Peccatori sì, corrotti no”

  A) Testo del discorso: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo parla di due figli, ai quali il padre chiede di andare a lavorare nella vigna (cfr Mt 21,28-32). Uno di loro risponde subito “sì”, ma poi non ci va. L’altro invece, dice di no, ma poi si pente e va. Che dire di questi    »

3 Ottobre 23 Articolo

“Gesù non ha assunto il peccato del mondo per condannarlo, ma per salvarlo”

  A) Testo del discorso: Sono contento di ricevervi nella coincidenza che vi vede riuniti a Roma da varie parti dell’America Latina. È inoltre curioso che questo incontro avvenga un 25 settembre, data in cui, per un’antica tradizione, si celebra, in un piccolo santuario della Spagna, la memoria di un bambino martire. Indipendente dal fatto    »

3 Ottobre 23 Articolo

“Se Dio ha creato il mondo e le persone, da chi è stato creato Dio?”. E Bergoglio fa scena muta

  A) Testo dell’articolo: “Contro la curiosità dei bambini non c’è assunto religioso che tenga. Una bambina di 7 anni di Flero, in provincia di Brescia, è finita al centro dell’attenzione mediatica per essere riuscita a porre una domanda di carattere teologico direttamente a Papa Francesco. Come riporta il Giornale di Brescia, la piccola ha    »

3 Ottobre 23 Articolo

Dio perdona tutto e sempre” perché “Dio è gratuito, è tutto gratuità”

  A) Testo del discorso: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo ci parla di perdono (cfr Mt 18,21-35). Pietro chiede a Gesù: «Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?» (v. 21). Sette, nella Bibbia, è un numero che indica completezza, e dunque Pietro    »

3 Ottobre 23 Articolo

Pregare, unendosi alle altre religioni

  A) Testo del discorso: Cari fratelli e sorelle, vi riunite quest’anno a Berlino, presso la Porta di Brandeburgo, Capi cristiani, Leader delle religioni mondiali e Autorità civili, radunati dalla Comunità di Sant’Egidio […] Lo scorso anno ero con voi a Roma, al Colosseo, per pregare per la pace. Abbiamo ascoltato il grido della pace    »

3 Ottobre 23 Articolo

La Chiesa Cattolica Romana beatifica un feto

  A) Testo dell’articolo: Arriverà la beatificazione anche per un feto. Una novità sotto il profilo dell’attuale procedura canonica, come rilevano i media vaticani, collegata alla famiglia Ulma che aveva sette bambini di cui uno mai nato. Gli Ulma, sterminati per aver nascosto otto ebrei, il 10 settembre riceveranno in Polonia l’onore degli altari. Anche    »

3 Ottobre 23 Articolo

Gesù “rigido e peccatore ma poi si è convertito”: l’eresia di “padre” Spadaro e di Bergoglio

  A) Testo dell’articolo: Sul Fatto quotidiano, il gesuita Antonio Spadaro commenta l’episodio di Gesù con la cananea per dire in sostanza che il Signore sarebbe stato un peccatore come gli altri. Un’eresia lampante, con almeno due “spiegazioni”. Il gesuita padre Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica, dalle colonne del Fatto quotidiano del 20 agosto scorso    »

29 Agosto 23 Articolo

… poi Bergoglio esalta l’esempio dell’imperialismo e del nazionalismo estremo russo (ma il Vaticano nasconde il testo del discorso)

  A) Testo dell’articolo: Quando la toppa è peggio del buco. Stamattina il Vaticano è stato costretto ad intervenire per correggere la gaffe di Papa Francesco e spiegare coram populo l’interpretazione corretta alle parole pronunciate a braccio dal pontefice al termine di un suo intervento fatto il 25 agosto scorso mentre si rivolgeva ad alcuni giovani cattolici russi    »

29 Agosto 23 Articolo

Prima Bergoglio distrugge il Mistero dell’Annunciazione…

  A) Testo del discorso: I giovani, incontrandosi con gli anziani, hanno l’opportunità di ricevere la ricchezza delle loro esperienze e dei loro vissuti. E gli anziani, incontrandosi con i giovani, trovano in loro la promessa di un futuro pieno di speranza. È importante che voi giovani dialoghiate con gli anziani, che parliate con i    »

29 Agosto 23 Articolo

“Maria è più discepola di madre… Questo è il ruolo che Maria conserva per sempre: essere l’umile ancella del Signore, niente di più”

  A) Testo dell’articolo: Maria “occupa nella vita e, quindi, anche nella preghiera del cristiano un posto privilegiato, perché è la madre di Gesù”. A ricordarlo è stato il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, trasmessa in diretta streaming dalla Biblioteca privata del Palazzo apostolico e dedicata alla preghiera in comunione con Maria. “Le Chiese    »

24 Agosto 23 Articolo

Qualsiasi trascendenza, qualsiasi verità

  A) Testo dell’articolo: Occorre ricordare che il fondamento della dignità della persona umana risiede nella sua origine trascendente, che ne vieta, di conseguenza, ogni violazione; e tale trascendenza esige che, in ogni attività umana, la persona sia messa al centro e non si ritrovi in balia delle mode e dei poteri del momento (cfr    »

24 Agosto 23 Articolo

“Gesù crocifisso ha svuotato sé stesso”

  A) Testo dell’articolo: “Lode”, “senso della grazia”, “stupore per la gratuità” dell’amore di Dio, aiutano, secondo il Papa, ad arginare queste derive. Ma soprattutto c’è un “antidoto quotidiano” che è “guardare Gesù crocifisso, fissare gli occhi ogni giorno su di Lui che ha svuotato sé stesso e si è umiliato per noi fino alla    »

24 Agosto 23 Articolo

“Sono convinto che San Giuseppe soffrisse di insonnia. Non riusciva a prendere sonno perché temeva che ogni volta che si addormentava Dio cambiasse i suoi piani attraverso i suoi sogni”

  A) Testo dell’articolo: La rivista spagnola Vida Nueva, in occasione del viaggio del papa in Portogallo, ha colto l’occasione per intervistarlo, mettendo al centro due interrogativi imperniati su questo invito che sta alla base del suo programma di pontefice: il primo: «Quali sono i sogni di Dio oggi» e «Quali sono i suoi sogni    »

9 Agosto 23 Articolo

“A me piace tanto invocare la Madonna sotto questo aspetto: la Madonna “in fretta”, che sempre fa le cose in fretta”

A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nei giorni scorsi sono andato in Portogallo per la 37ª Giornata Mondiale della Gioventù. Questa GMG di Lisbona, venuta dopo la pandemia, è stata sentita da tutti come dono di Dio che ha rimesso in movimento i cuori e i passi dei giovani,    »

9 Agosto 23 Articolo

Il Vescovo emerito della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo condannato per diffamazione contro la Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme dal Tribunale di Roma

Con Sentenza n. 8198/2023, depositata in Cancelleria il giorno 5 luglio 2023, la Quarta sezione Penale del Tribunale Ordinario di Roma ha pronunciato la sentenza di condanna nei confronti di Mons. Brandolini Luca, Vescovo emerito della Chiesa Cattolica Romana (Diocesi Sora- Cassino- Aquino-Pontecorvo) in ordine ai seguenti fatti di reato: Art.595, co.3 c.p, perché, comunicando    »

9 Agosto 23 Articolo

“Non dobbiamo aver paura di sentirci inquieti… di essere insoddisfatti”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Grazie, Signora Rettrice, per le sue parole. Obrigado! Ha detto che tutti ci sentiamo «pellegrini». È una parola bella, il cui significato merita di essere meditato; letteralmente vuol dire lasciare da parte la routine abituale e mettersi in cammino con un’intenzione, muovendosi «attraverso i campi»    »

9 Agosto 23 Articolo

Bergoglio a un transessuale: “Dio ci ama come siamo. Avanti”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Il Signore sempre cammina con noi, sempre. Il Signore non ha schifo di nessuno di noi. Anche nel caso in cui noi fossimo peccatori, lui si avvicina per aiutarci. Il Signore non ha schifo delle nostre realtà, ci ama come siamo. E questo è l’amore pazzo di    »

8 Agosto 23 Articolo

Bergoglio rimprovera una signora che ha fatto Proselitismo

  A) Documento di J.M. Bergoglio: “Papa Francesco spazientito. Dopo l’aneddoto sulla donna con il cagnolino, il Santo Padre racconta un altro episodio che lo ha visto protagonista. Questa volta a fargli perdere le staffe è stata una donna – all’apparenza molto benestante – che gli ha confidato di essere riuscita a convertire due persone che prima    »

8 Agosto 23 Articolo

Bergoglio sgrida una donna che gli chiede di benedire il cagnolino

  A) Documento di J.M. Bergoglio: “Papa Francesco ha sgridato una donna che gli aveva chiesto di benedire il proprio cane. È stato il Pontefice a raccontarlo nel corso del suo intervento agli Stati generali della Natalità, a cui ha preso parte anche il premier Giorgia Meloni. Bergoglio ha rievocato due aneddoti, «due fotografie», di episodi accaduti «qui    »

8 Agosto 23 Articolo

“Il Vangelo è una dottrina squilibrata”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Grazie del vostro intervento e del vostro ascolto. La prima tentazione che può venire dopo avere ascoltato tante difficoltà, tanti problemi, tante cose che mancano è: “No no, dobbiamo risistemare la città, risistemare la diocesi, mettere tutto a posto, mettere ordine”. Questo sarebbe guardare a noi, tornare a guardarci    »

15 Marzo 23 Articolo

L’Eresia del santuario interconfessionale di Abu Dhabi

  A) Testo: “Il cardinale Michael Fitzgerald ha ospitato il primo servizio cattolico presso la Abrahamic Family House, un santuario interreligioso nato dal concordato di Papa Francesco ad Abu Dhabi con il leader sunnita Sheikh Ahmed al-Tayeb. Parlando a nome di Papa Francesco all’inaugurazione della chiesa di San Francesco d’Assisi — la sezione cattolica del    »

25 Febbraio 23 Articolo

Bergoglio e Robin Hood

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Città del Vaticano – In Vaticano si sgretola il principio della proprietà privata anche se non è ovviamente il collettivismo di stampo socialista ad avere suggerito a Papa Francesco il nuovo Motu Proprio sul “diritto nativo” che chiarisce la natura pubblica ecclesiastica dei beni acquisiti dagli enti della    »

4 Febbraio 23 Articolo

“Il pluralismo e le diversità di religione sono una sapiente volontà divina”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Il pluralismo e le diversità di religione, di colore, di sesso, di razza e di lingua sono una sapiente volontà divina, con la quale Dio ha creato gli esseri umani.” (J.M. Bergoglio, Ahmad Al-Tayyeb: “Documento sulla Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”, Abu Dhabi,    »

21 Novembre 22 Articolo

“Voi giovani siate trasgressivi”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) Un pensiero e un abbraccio speciale vorrei rivolgere ai giovani […] A me piace pensare alla Madonna che andò in fretta, andò proprio di fretta, andò in fretta e tante volte io la prego, la Madonna: “Ma, affrettati a risolvere questo problema!”. […] E oggi ci vogliono giovani    »

15 Settembre 22 Articolo

Gli uomini e le donne di tutte le religioni sono “in cammino verso la medesima meta celeste”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Di fronte al mistero dell’infinito che ci sovrasta e ci attira, le religioni ci ricordano che siamo creature: non siamo onnipotenti, ma donne e uomini in cammino verso la medesima meta celeste” (Tweet @Pontifex_it per il Viaggio Apostolico in Kazakhstan, 14 settembre 2022)   B) Riferimenti alla    »

3 Maggio 22 Articolo

“Facciamo fatica a credere che Gesù sia veramente risorto, che abbia veramente vinto la morte. Che sia forse un’illusione? Un frutto della nostra immaginazione?”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua! Gesù, il Crocifisso, è risorto! Viene in mezzo a coloro che lo piangono, rinchiusi in casa, pieni di paura e di angoscia. Viene a loro e dice: «Pace a voi!» (Gv 20,19). Mostra le piaghe nelle mani e nei piedi, la ferita    »

16 Marzo 22 Articolo

L’eterna giovinezza secondo Bergoglio. Se questo è un papa

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Abbiamo finito le catechesi su San Giuseppe. Oggi incominciamo un percorso di catechesi che cerca ispirazione nella Parola di Dio sul senso e il valore della vecchiaia. Facciamo una riflessione sulla vecchiaia. Da alcuni decenni, questa età della vita riguarda un vero e proprio “nuovo popolo” che sono    »

16 Marzo 22 Articolo

La comunione dei santi secondo Bergoglio

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “In queste settimane abbiamo potuto approfondire la figura di San Giuseppe lasciandoci guidare dalle poche ma importanti notizie che danno i Vangeli, e anche dagli aspetti della sua personalità che la Chiesa lungo i secoli ha potuto evidenziare attraverso la preghiera e la devozione. A partire proprio    »

21 Febbraio 22 Articolo

Il GIP del Tribunale di Cassino ha disposto l’archiviazione del procedimento penale aperto contro i responsabili della Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme

  Il Tribunale di Cassino ha disposto l’archiviazione del procedimento penale intentato dalla Procura di Cassino contro il Pontefice, i membri del Consiglio Spirituale e alcuni ministri della Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme.   Al termine di una lunga attività d’indagine, l’archiviazione del procedimento penale è stata richiesta dallo stesso Pubblico Ministero che ha    »

26 Gennaio 22 Articolo

Bergoglio: I genitori non condannino i figli gay

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei soffermarmi sulla figura di San Giuseppe come uomo che sogna…. (…) E il secondo sogno rivelatore di Giuseppe arriva quando la vita del bambino Gesù è in pericolo. Il messaggio è chiaro: «Alzati, prendi con te il bambino e sua    »

6 Ottobre 21 Articolo

La verità secondo Bergoglio: “La Verità ci deve inquietare”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) Il secondo pilastro della libertà è la verità. … Per essere davvero liberi abbiamo bisogno non solo di conoscere noi stessi, a livello psicologico, ma soprattutto di fare verità in noi stessi, a un livello più profondo. E lì, nel cuore, aprirci alla grazia di Cristo.    »

29 Settembre 21 Articolo

La salvezza secondo Bergoglio: “Dio salva per pura grazia, non per i nostri meriti”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) Come avviene la giustificazione? Rispondere a questo interrogativo equivale a scoprire un’altra novità dell’insegnamento di San Paolo: che la giustificazione avviene per grazia. Solo per grazia: noi siamo stati giustificati per pura grazia. “Ma io non posso, come fa qualcuno, andare dal giudice e pagare perché    »

19 Agosto 21 Articolo

La dottrina eretica di Bergoglio: “I 10 Comandamenti non sono assoluti”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) Nella catechesi di oggi io vorrei spiegare questo. E ci chiediamo: qual è, secondo la Lettera ai Galati, il ruolo della Legge?… Insomma, la convinzione dell’Apostolo è che la Legge possiede certamente una sua funzione positiva – quindi come pedagogo nel portare avanti -, ma è una    »

8 Giugno 21 Articolo

“L’Eucaristia è il premio dei peccatori”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) E c’è un’altra forza che risalta nella fragilità dell’Eucaristia: la forza di amare chi sbaglia. È nella notte in cui viene tradito che Gesù ci dà il Pane della vita. Ci regala il dono più grande mentre prova nel cuore l’abisso più profondo: il discepolo che mangia    »

16 Febbraio 21 Articolo

L’ennesima bestemmia di Bergoglio: “Dio si è contaminato; Dio si è fatto peccato”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “(…) La seconda trasgressione è quella di Gesù: mentre la Legge proibiva di toccare i lebbrosi, Egli si commuove, stende la mano e lo tocca per guarirlo. Qualcuno direbbe: ha peccato, ha fatto quello che la legge vieta, è un trasgressore. È vero, è un trasgressore.  Non    »

13 Dicembre 19 Articolo

Bergoglio bestemmia la Madonna (chiamandola “meticcia”) e nega che Ella è “Corredentrice”

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Francesco: Maria non è corredentrice, non servono nuovi dogmi. Il Papa celebra a San Pietro la Messa serale nel giorno della Vergine di Guadalupe: il ruolo della donna nella Chiesa non si ferma alla funzionalità “CITTÀ DEL VATICANO. La Madonna non è «corredentrice», non condivide dunque con Gesù    »

21 Maggio 19 Articolo

Il Giudice del Tribunale di Cassino condanna fr. Emanuele Di LUZIO per diffamazione aggravata nei confronti del Pontefice e dei fedeli della Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme

  Il Giudice del Tribunale di Cassino nell’udienza del 16 aprile 2019 ha condannato fr. Emanuele DI LUZIO per il reato di cui all’articolo 595 commi 1 e 3 del Codice Penale consumato nei confronti di Samuele Morcia, Pontefice della Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme, nonché della Comunità dei fedeli della Chiesa stessa.      »

19 Aprile 19 Articolo

Il vescovo Brandolini imputato dal Tribunale di Roma per diffamazione aggravata contro la Chiesa Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme

  Il Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Roma ha disposto che Mons. Luca Brandolini venga imputato dal pubblico ministero per il reato di diffamazione aggravata (art. 595 comma 3 c.p.) per le affermazioni rese contro la Chiesa  Cristiana Universale della Nuova Gerusalemme. Il presule della chiesa di Roma, già vescovo della diocesi    »

19 Aprile 19 Articolo

Gli Apostoli meschini e crudeli

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Dice Luca che le folle «lo cercavano» (Lc 4,42) e «lo seguivano» (Lc 14,25), lo “stringevano”, lo “circondavano” (cfr Lc 8,42-45) e «venivano numerose per ascoltarlo» (Lc 5,15). Questo seguire della gente va aldilà di qualsiasi calcolo, è un seguire senza condizioni, pieno di affetto. Contrasta con    »

19 Aprile 19 Articolo

“Maria non è nata santa”. Quindi Bergoglio nega il dogma dell’Immacolata

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Guardiamo il presepe. Chi è felice, nel presepe? Questo mi piacerebbe chiederlo a voi bambini, che amate osservare le statuine… e magari anche muoverle un po’, spostarle, facendo arrabbiare il papà, che le ha sistemate con tanta cura! Allora, chi è felice nel presepe? La Madonna e San Giuseppe    »

19 Aprile 19 Articolo

L’Inferno non esiste

  A) Testo del discorso di J.M. Bergoglio: “Il Creatore – ha scritto il papa – cioè il Dio nell’alto dei cieli, ha creato l’universo intero e soprattutto l’energia che è lo strumento con il quale il nostro Signore ha creato la terra, le montagne, il mare, le stelle, le galassie e le nature viventi    »




Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi